Varietà Peranzana
14 Ottobre 2020
PERANZANA
Sinonimie: Provenzale.
Areale di coltivazione: Prevalentemente coltivata in Puglia (Foggia)
Caratteri morfologici:
La pianta è di vigoria medio-alta e portamento tendenzialmente pendulo.
Le foglie sono di colore verde scuro lucente di dimensioni medie.
La drupa è di forma ovoidale allungata di dimensioni piccole circa 2 gr.
Le drupe alla raccolta sono per la maggior parte non completamente invaiate e di colore verde tenue.
Caratteri bio-agronomici:
Pianta caratterizzata da produttività elevata e alternante.
La maturazione dei frutti è tardiva (tra ottobre e novembre) e scalare.
Discretamente resistente alla mosca e al freddo
Caratteri merceologici e tecnologici:
Frutto con bassa resa in olio che presenta un elevato contenuto di clorofilla e carotene e un tempo di irrancidimento più lungo.
L’olio che si ricava da esso è di bassa acidità e di gusto molto equilibrato, ciò significa che l’olio, appena estratto, è pronto per il consumo, senza bisogno di un periodo di maturazione o di essere miscelato con altri oli
La resa in olio è medio bassa (15-17%) con prodotto dal sapore fruttato dolce con note decise di amaro e piccante con retrogusto di carciofo
E’una cultivar a duplice attitudine.