Varietà Leccino

14 Ottobre 2020 0 Di wp_4107254
Varietà Leccino

LECCINO

Sinonimie: Leccio, Premice, Silvestrone

Areale di coltivazione: Abruzzo,Toscana,Umbria e diverse zone olivicole

Caratteri morfologici:

L’albero ha portamento pendulo, elevata densità della chioma,elevata vigoria

La foglia è di colore verde intenso,forma lanceolata,lunghezza e larghezza media e curvatura della lamina piana

La drupa è di forma ellittica con base troncata e apice rotondo. Le dimensioni del frutto sono medie (2,50 gr circa) con il 75% circa di polpa. Le drupe alla raccolta sono quasi completamente invaiate e di colore rosso vinoso.

Caratteri bio-agronomici:

Cultivar molto valida per la sua capacità di adattamento ai diversi ambienti olivicoli.
Entra in produzione precocemente.

La produttività è elevata e costante. La maturazione dei frutti è precoce e contemporanea, con una ridotta resistenza al distacco.

Di questa cultivar è stata segnalata una particolare tolleranza al freddo, all’occhio di pavone, alla carie e alla rogna; mentre è stata evidenziata un’accentuata sensibilità alla fumaggine.
è una cultivar autosterile, come impollinatori sono stati segnalati: “Moraiolo”, “Pendolino”,”Frantoio”.

Caratteri merceologici e tecnologici:

Il contenuto in olio è basso. Il distacco della polpa dal nocciolo risulta agevole.

Più recentemente sono stati identificati cloni tolleranti alle basse temperature o adatti anche alla produzione di olive da mensa.