Varietà Gentile
14 Ottobre 2020
GENTILE DI CHIETI
Sinonimie: Nostrana
Areale di coltivazione: è una varietà tipica della provincia di Chieti, sicuramente la più importante, presente in tutte le zone olivicole di questo territorio
Caratteri morfologici:
L’albero ha portamento assurgente, media densità della chioma,media vigoria
La foglia è di colore verde scuro lucente di dimensioni medio -grandi
La drupa è di forma ovoidale con base troncata e apice rotondo. Le dimensioni del frutto sono medie (2,50 gr circa) con il 75% circa di polpa. Le drupe alla raccolta sono per la maggior parte non completamente invaiate e di colore verde – giallo
Caratteri bio-agronomici:
Cultivar molto apprezzata per la sua produttività in genere costante ;
L’epoca di raccolta è medio – tardiva, tra la seconda e la terza decade di novembre, non si presta ad essere raccolta meccanicamente per la sua elevata resistenza al distacco.
Per quanto riguarda le avversità parassitarie è suscettibile alla carie,al ciclo conio ed alla verticillosi, mentre è resistente alla rogna. E’ poco attaccata dalla mosca olearia e dalla tignola.
E’ una pianta rustica che si adatta anche nelle zone interne,fino ad altitudine di 500-600 mt s.l.m. per la buona resistenza ai venti freddi e alle gelate.
Caratteri merceologici e tecnologici:
Ha una resa media in olio intorno al 16-18%. L’olio ha buone caratteristiche organolettiche, maggiormente evidenti negli olii provenienti da raccolte anticipate.