Varietà Dritta
14 Ottobre 2020
DRITTA
Sinonimie: Loretana,Moscufese.
Areale di coltivazione: è una varietà tipica della provincia di Pescara, ma presente in tutte le zone olivicole d’Abruzzo
Caratteri morfologici:
L’albero ha portamento espanso e chioma non molto folta con media vigoria
Le foglie sono di colore verde scuro lucente di dimensioni medie con apice pungente.
La drupa è di forma ellittica con apice arrotondato. Le dimensioni del frutto sono medio -piccole (2,20 gr circa) la polpa rappresenta l’83% circa. Le drupe alla raccolta sono per la maggior parte completamente invaiate e di colore nero-violaceo.
Caratteri bio-agronomici:
Cultivar di produttività elevata e costante ;
Si adatta bene alle zone litoranee e di media collina.
L’epoca di raccolta è precoce collocandosi tra l’ultima decade di ottobre e la prima di novembre; raccolte più tardive sono da evitare in quanto il fenomeno della cascola può raggiungere il 30%
Per quanto riguarda le avversità parassitarie è suscettibile al ciclo conio ed è recettiva alla mosca mentre è resistente alla rogna.
Caratteri merceologici e tecnologici: Ha una resa in olio medio -alta intorno al 18-20%. L’olio ha buone caratteristiche organolettiche, e un buon contenuto di sostanze polifenoliche